Internet ultraveloce a Ponte dell'Olio (PC)

Le altre località raggiunte da Progetto8

Riva – Carmiano – Il Poggio – Casa Gatti – I Bondini – Balzarelli – Maiolo – Cassano – Querceto – Molino Croce – Vigneto – Spettine – Zazzera – Biana – Lugherzano – Montesanto – Recesio – Justiano – Castelvecchio – Castione – La Pattona – Caminata – Cà del Montano – Folignano – Albarola, Berganzina – Cà dell’Orso – La Fratta, Rizzolo – Torrano – Chiulano – Casaleto – Cassinari – Missano

Verifica la copertura fibra o internet ultraveloce a Ponte dell'Olio

Scopri quale copertura fibra FTTH, FTTO, FTTC o FWA offre Progetto8 per la zona di Ponte dell’Olio (PC)

Risponderemo di persona.

La soluzione internet di Progetto8 per Ponte dell'Olio (PC)

Copertura internet a Ponte dell'Olio con Progetto8

Progetto8 porta internet ultraveloce a Ponte dell’Olio con soluzioni studiate per assicurare una connessione stabile e affidabile a casa o in azienda.

Perché scegliere Progetto8 per internet a Ponte dell'Olio

Progetto8 offre soluzioni personalizzate, perfettamente adatte alle esigenze specifiche in termini di geografia e velocità, grazie alla profonda conoscenza della zona e a un’operatività esclusivamente locale. Questa specializzazione si traduce in un servizio di assistenza tempestivo e interventi rapidi ed efficienti in caso di guasti o malfunzionamenti.

Progetto8 è a Ponte dell'Olio

Situato nella splendida Val Nure, Ponte dell’Olio deve il suo nome alla presenza, nel Medioevo, di magazzini per l’olio proveniente dalla Liguria, che da qui passava per essere commerciato nel Nord Italia. Ma non solo. Il paese fu a lungo una tappa “obbligata” (per la presenza di ostelli) dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela, tanto che il più importante luogo di culto è dedicato a San Giacomo.

Il borgo ha mantenuto intatto un fascino “antico” con la presenza di importanti edifici storici, primi fra tutti le Fornaci, fulgido esempio di archeologia industriale. Le Fornaci furono costruite alla fine dell’Ottocento e sono legate alla secolare produzione locale di calce e cemento. Altri edifici storici: il “Fontanazzo”, antico lavatoio costruito nei pressi del Nure, e la vecchia sede del Comune costruita nel XIX secolo in stile neoclassico.  
Di particolare interesse per i turisti è la Fiera che ogni anno si svolge a Ferragosto,