Parental Control
Puoi attivare il controllo parentale direttamente dalla tua area clienti per limitare l’accesso a determinate categorie di siti web.
Questa funzione non solo protegge la tua navigazione, ma anche quella dei minori che utilizzano la connessione.
Una volta attivato il blocco, le restrizioni saranno attive su tutti i dispositivi connessi a Progetto8 entro pochi minuti. Per disattivare il blocco o apportare modifiche, dovrai accedere nuovamente all’area clienti.
Il Controllo Parentale è una funzione gratuita che protegge tutti i dispositivi collegati alla tua connessione internet domestica, anche quelli connessi via Wi-Fi, dai contenuti potenzialmente dannosi presenti online.
Non è necessario installare nulla, basta accedere all’apposita area web.
Tuttavia, affinché il Parental Control funzioni correttamente, è importante che nel router siano impostati i DNS forniti da Progetto8.
Utilizzando server DNS personalizzati, come quelli di Google o Cloudflare, il blocco impostato potrebbe non essere efficace.
Per gestire le categorie di siti da bloccare, puoi accedere al portale https://parental-control.progetto8.net.
Qui potrai visualizzare e modificare le categorie attualmente bloccate e inserire il codice PIN a sei cifre fornito in fase di attivazione dell’abbonamento.
Nel caso in cui il tuo contratto sia stato stipulato prima dell’entrata in vigore della nuova normativa, sarà possibile richiedere il PIN di sicurezza recandoti di persona nei nostri uffici oppure facendone richiesta telefonicamente lo potrati ricevere tramite SMS.
Le categorie di siti che è possibile consentire/bloccare includono:
Adware e Malware
Pornografia e sesso
Giochi d’azzardo
Social networks
Fake news.
È possibile attivare, disattivare e riattivare il blocco di queste categorie in qualsiasi momento, nel pannello è disponibile una maggiore descrizione delle stesse.
Dopo aver apportato le modifiche, la personalizzazione sarà operativa in pochi minuti, anche se in alcuni casi potrebbe essere necessario riavviare manualmente il router.
È importante notare che questa funzione è fornita in ottemperanza alla delibera 9/23/CONS di AGCOM.
Quando un sito è bloccato dal Parental Control e si tenta di accedervi, il browser mostrerà un errore oppure verrà rediretto verso una pagina di avviso che informa dell’impossibilità di accesso dovuta al blocco impostato.
Per ulteriori informazioni contattaci al n verde gratuito: 800.978.300