Se hai una casa sugli Appennini Piacentini e ti stai chiedendo come fare per avere internet in montagna e restare sempre connesso, la risposta è Progetto 8.
Noi di Progetto 8, essendo specialisti di internet sul territorio, proponiamo tecnologie pensate per i collegamenti in ambienti con ostacoli fisici e condizioni ambientali che mettono a dura prova qualsiasi trasmissione con fibra o ADSL.
Come avere internet in una zona rurale montana?
Portiamo internet in Alta Valnure, Alta Valtrebbia, Alta Val d’Arda, Alta Val Tidone e in tutte le zone collinari del Piacentino. Come? Con un misto di fibra e radio, che supera gli ostacoli incontrati da Fibra e ADSL, in due modalità: a banda larga via radio condivisa o banda ultra-larga via ponte radio dedicato.
La trasmissione tramite onde radio è vantaggiosa anche in termini di tempi e costi iniziali di installazione in quanto non richiede lavori di scavo o l’utilizzo di apparecchiature speciali per la posa del cablaggio. Inoltre, i ponti radio non esigono la presenza in loco di BTS in quanto sono in grado di amplificare il segnale proveniente da torrette collocate anche a grande distanza.
Come portare internet dove non prende
Banda larga via radio condivisa
La connessione è fornita tramite onde radio proprio come nel caso dei cellulari. Nello specifico, una torretta (BTS) disposta sul territorio invia il segnale a un’antenna che un nostro tecnico installerà in prossimità dell’abitazione o sul tetto di casa o sul balcone. Questa viene collegata al router tramite cavo e consente una velocità di navigazione fino a 30Mb/s.
Vuoi una connessione ancora più veloce, Progetto 8 ha la soluzione. Chiamaci ora, ti risponderemo subito.
Banda larga via radio condivisa
Per tutti coloro che hanno casa sulle colline piacentine, si può navigare con banda internet ultra-larga, simmetrica e garantita, grazie a un ponte radio dedicato, installato da Progetto 8. Il risultato: velocità di connessione performante sia in upload che download. Questo significa che si potranno affrontare con tranquillità call in telelavoro o sfruttare senza interruzioni i servizi di streaming. E per le aziende: speciale connessione ancora più veloce in termini di Gigabit/s.
Vuoi saperne di più? chiama Progetto 8.
Focus: Internet veloce a Pertuso di Ferriere
Da oltre un anno Progetto 8 ha portato la connessione stabile a Pertuso di Ferriere con l’installazione di una torretta in loco. La presenza di un BTS a cui collegarsi tramite ponte radio dedicato o condiviso rappresenta una grande opportunità per tutti gli abitanti della zona e chi ha una seconda casa. Come già detto prima, la tecnologia FWA rappresenta ancora oggi una forma di collegamento performante in zone con ostacoli fisici come monti o fitta vegetazione.
Per continuare a navigare come in città, guardare la propria serie preferita in streaming o lavorare in smart working in montagna,
chiama Progetto 8.
Ora anche a Pertuso di Ferriere