25 Feb, 25

Webcam Monte Bue: la montagna in diretta con Progetto8

Con la Webcam Monte Bue, chiunque può ammirare in diretta streaming i paesaggi attorno al Gruppo del Maggiorasca nell’Appennino Ligure e monitorare le condizioni meteorologiche della zona comodamente da casa.

Webcam Monte Bue: cosa vedere

La possibilità di osservare in tempo reale, attraverso la webcam, il Monte Bue (o Prato Cipolla o Rocca d’Aveto dove sono installate altre apparecchiature), offre un notevole vantaggio per turisti ed amanti del trekking.

Prima di partire, è possibile verificare lo stato del meteo, la visibilità e persino la quantità di neve presente, rendendo la pianificazione delle escursioni molto più affidabile e precisa.

Sempre informati grazie a Progetto8

La Webcam del Monte Bue, come altre in Val d’Aveto, nel comune di Travo o di Morfasso, nascono dal lavoro di Progetto8, il provider piacentino che porta internet veloce fin sull’Appennino tra Parma, Piacenza e Genova.

 

L’installazione di apparecchiature di rete sul Monte Bue dimostra che si possono studiare soluzioni anche in presenza di importanti ostacoli naturali e diminuire sempre più le “zone d’ombra” digitali nella nostra provincia e in quelle limitrofe.

In questo processo di digitalizzazione,
conoscere il territorio
e avere la volontà di superare le sfide
fanno la differenza.

Webcam Monte Bue in collaborazione con Limet

L’installazione della Webcam Monte Bue, inclusa in una rete di webcam in Val d’Aveto, nasce dalla collaborazione di Progetto8 con Limet, l’Associazione Ligure di Meteorologia senza scopo di lucro, basata sul volontariato. Limet gestisce una rete di stazioni meteorologiche e webcam sul territorio per il monitoraggio in tempo reale delle condizioni meteo

Progetto8 supporta le associazioni
che promuovono iniziative
a beneficio dell’ambiente e della comunità.

La montagna diventa digitale: il futuro è qui

L’unione tra natura e tecnologia sta cambiando profondamente il modo in cui percepiamo e viviamo la montagna. Le webcam in Val d’Aveto, a Travo o a Morfasso sono solo un esempio di come la digitalizzazione possa valorizzare il territorio, attirando nuovi flussi turistici e offrendo strumenti innovativi per gli operatori locali.

 

In un contesto dove il turismo digitale è sempre più rilevante, essere connessi rappresenta una risorsa strategica per rendere le montagne accessibili e attrattive tutto l’anno.

Monitoraggio e sostenibilità: quando la tecnologia incontra l’ambiente

Un altro vantaggio cruciale dell’installazione della webcam sugli Appennini piacentini riguarda il monitoraggio ambientale. La possibilità di osservare in tempo reale le condizioni del territorio offre nuove opportunità per gli esperti di ambiente e per le autorità locali impegnate nella tutela del paesaggio. 

Webcam Pietra Perduca

In uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Piacenza, nei pressi della Pietra Parcellara, si possono ammirare i paesaggi attorno alla Pietra Perduca grazie a una webcam qui installata.

 

Di particolare interesse, la webcam che punta la vasca dei tritoni dove si è creato un ecosistema naturalmente favorevole a tre specie protette di tritoni italiani: il tritone alpino, il tritone punteggiato e il tritone crestato.

11 Feb, 25

Internet senza fili e senza limiti a Piacenza, e non solo

Internet veloce ovunque in provincia di Piacenza? Sì con le soluzioni internet senza fili di Progetto8. Laddove la fibra ottica o l’ADSL non arriva in zona, Progetto8 propone alternative efficaci per garantire una connessione stabile e veloce.

Internet a casa tua senza fili? Sì con la tecnologia FWA

FWA (Fixed Wireless Access) è una tecnologia Internet che utilizza una connessione senza fili per fornire accesso a banda larga in aree dove non si può accedere a servizi di fibra ottica o ADSL. Tuttavia, a differenza del Wi-Fi o delle reti mobili (come il 4G o il 5G) che sono pensate per la mobilità, l’FWA è una tecnologia wireless fissa, progettata per collegare abitazioni e aziende tramite onde radio trasmesse da una torre o stazione base a un’antenna ricevente installata presso l’utente

Come funziona la connessione senza fili

Trasmissione del segnale

Una torre di trasmissione o una stazione base (nota come BTS) invia il segnale tramite onde radio. La torre è collegata alla rete principale, che può essere in fibra ottica o un’altra infrastruttura a banda larga.

Ricezione del segnale

Il segnale trasmesso viene ricevuto da un’antenna installata presso l’utente finale. Questa antenna, chiamata CPE (Customer Premises Equipment), può essere una piccola parabola o un dispositivo simile.

Connessione all'abitazione

L’antenna ricevente cattura il segnale radio e lo converte in dati digitali, trasmettendoli poi al router domestico.

Come avviene il collegamento al router di casa? È facile.

Installazione dell’antenna

Un nostro tecnico specializzato posiziona l’antenna ricevente sul tetto, sul balcone o in una posizione esterna che garantisca una linea diretta verso la torre trasmittente. È importante evitare ostacoli come edifici alti, alberi o colline.

Collegamento al router

L’antenna è collegata al router domestico tramite un cavo Ethernet. Questo cavo trasporta il segnale elaborato dall’antenna al router, che lo distribuisce all’interno dell’abitazione.

Distribuzione del segnale

Una volta connesso, il router crea una rete locale all’interno dell’abitazione, fornendo connessione Internet tramite Wi-Fi o porte Ethernet per dispositivi cablati.

Configurazione e attivazione

Il nostro tecnico verifica il corretto funzionamento del collegamento e configura il router per ottimizzare le prestazioni. In alcuni casi, l’attivazione del servizio può essere completata da remoto dal fornitore.

Caratteristiche chiave del collegamento con Progetto8

Lunghezza del cavo

Il cavo che collega l’antenna al router può variare, ma solitamente ha una lunghezza massima di 25 metri.

Compatibilità

Qualsiasi router compatibile con la nostra infrastruttura FWA può essere utilizzato, ma in genere forniamo un dispositivo preconfigurato.

Manutenzione e pronta assistenza

In caso di problemi tecnici, l’antenna può essere sostituita o riparata rapidamente dal nostro tecnico.

Linea internet senza fili da Piacenza all’Oltrepò Pavese

Progetto8 propone per la provincia di Piacenza fino all’Oltrepò Pavese due soluzioni di connessioni senza fili con parabola

  • per navigare fino a 30 Mbps
  • per navigare fino a 1 Gbps

Come sapere quale tipo di connessione è meglio per casa tua o per l’azienda? Valuta la migliore soluzione con noi. Come operatore attivo esclusivamente sul territorio conosciamo tutte le infrastrutture presenti in zona oltre a disporre di tecnologia proprietaria che installiamo per garantire un servizio di qualità ovunque, anche in alta valle.

03 Feb, 25

Non va internet: ecco i problemi più comuni

Non va internet? Wifi bloccato? Interruzione del servizio del tuo provider? Perché non funziona internet a casa o in azienda? Scopri ora quali i problemi e le cause di una connessione internet assente o di una navigazione lenta.

Problemi legati alla linea, alla rete e al fornitore di servizi

  1. Interruzioni del servizio con downtime o guasti alla rete del provider o instabilità della rete con connessione mancata, o che si interrompe frequentemente o varia in velocità.
  2. Latenza elevata: ritardi nella trasmissione dei dati, spesso percepiti in gaming o videochiamate per reti sovraccariche, grandi distanze tra l’utente e i server o apparecchiature di rete obsolete.
  3. Bandwidth insufficiente: velocità più basse rispetto a quanto previsto nel contratto, spesso causate da limiti infrastrutturali. 
  4. Congestione della rete: troppe persone collegate contemporaneamente, soprattutto durante le ore di punta.

Le soluzioni:

  1. Contattare il fornitore per aggiornamenti e verificare eventuali comunicazioni di intervento programmato.
  2. Ottimizzare il percorso della rete o utilizzare connessioni cablate.
  3. Passare a un piano con maggiore velocità o optare per un provider con infrastrutture più avanzate.
  4. Controllare la configurazione del modem/router e segnalare il problema al provider.
    Pianificare l’uso della rete in orari meno trafficati o richiedere un piano con maggiore larghezza di banda.

Internet non va per l'hardware

  1. Router difettoso: un router obsoleto o malfunzionante può causare una connessione instabile o lenta.
  2. Modem mal configurato: errori nelle impostazioni possono impedire un corretto accesso alla rete.
  3. Cavi danneggiati: problemi fisici nei cavi Ethernet o nelle linee telefoniche possono interrompere il flusso di dati.
  4. Antenna FWA mal posizionata: per le connessioni wireless fisse, un’antenna non orientata correttamente verso la torre trasmittente può degradare il segnale.

Le soluzioni

  1. Controllare la configurazione del modem/router e segnalare il problema al provider.
  2. Riavviare il router, aggiornare il firmware o sostituirlo.
  3. Sostituire i cavi difettosi.
  4. Riposizionare l’antenna con l’aiuto di un tecnico.

Wifi non funziona per problemi di copertura

    1. Wi-Fi debole: il segnale Wi-Fi potrebbe essere debole in alcune stanze, a causa di ostacoli fisici (muri, mobili) o della distanza dal router.
    2. Interferenze: dispositivi come microonde, telefoni cordless o altri router nelle vicinanze possono interferire con il segnale Wi-Fi.
    3. Zone non coperte: aree remote o rurali potrebbero non essere coperte da fibra ottica, ADSL o reti mobili di qualità. Non esiste l’infrastruttura di collegamento alla rete nazionale.

    Le soluzioni

    1. Spostare il router in una posizione più centrale e libera da ostacoli
    2. Cambiare il canale del router o allontanare i dispositivi interferenti.
    3. Contattare Progetto8 per un consiglio su ripetitori Wi-Fi, o apparati mesh che possano estendere la copertura (attenzione! non tutti sono compatibili e possono creare più problemi di quanti ne risolvano).
    4. In caso di grandi aree da coprire (anche in esterno, es. piscina) o condizioni difficili (es. muri spessi) contattare Progetto8 per una soluzione efficace ad hoc di copertura wi-fi distribuita in tutta la proprietà.

Problema software

  1. Driver di rete obsoleti: software di rete non aggiornati possono compromettere la connessione.
  2. DNS non funzionante: i server DNS configurati possono essere lenti o non funzionanti.
  3. Firewall o antivirus troppo restrittivi: possono bloccare connessioni legittime, limitando l’accesso.
  4. Configurazioni IP errate: impostazioni manuali dell’indirizzo IP o gateway possono causare conflitti di rete.

Le soluzioni

  1. Aggiornare i driver tramite il sito del produttore del dispositivo.
  2. Configurare DNS pubblici come Google (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1).
  3. Modificare le impostazioni del firewall o aggiungere eccezioni.
  4. Abilitare la configurazione automatica di IP e DNS.

Impossibile navigare per problemi di rete esterni

  1. Cavi della rete pubblica danneggiati: problemi fisici alle infrastrutture di rete del fornitore.
  2. Condizioni meteorologiche: pioggia, vento o neve possono influenzare le connessioni FWA satellitari. 
  3. Interferenze radio: le onde radio utilizzate per l’FWA o il 4G/5G possono subire disturbi da altre fonti elettromagnetiche.

Le soluzioni

  1. Segnalare il problema al provider.
  2. Attendere il miglioramento delle condizioni o segnalare al provider.
  3. Ridurre la distanza tra antenna e torre o eliminare fonti di interferenza.

Internet non funziona causa dispositivi dell’utente

  1. Dispositivi obsoleti: vecchi smartphone, computer o tablet potrebbero non supportare le velocità di rete moderne.
  2. Troppi dispositivi connessi: un numero elevato di dispositivi collegati alla stessa rete può saturare la banda disponibile.
  3. Errori di configurazione: password Wi-Fi errate o impostazioni di rete personalizzate non corrette.

Le soluzioni

  1. Aggiornare dispositivi o driver.
  2. Limitare il numero di dispositivi connessi o aumentare la larghezza di banda.

Per approfondire: velocità lenta anche con fibra ottica.

Problemi di connessione temporanei

  1. Cache del browser: la cache o i cookie del browser possono causare errori di connessione durante la navigazione.
  2. Conflitti IP temporanei: due dispositivi sulla stessa rete con lo stesso indirizzo IP possono interrompere la connessione.

Le soluzioni

  1. Cancellare cache e cookie dal browser.
  2. Riavviare il router o impostare manualmente un nuovo indirizzo IP.

Problemi specifici delle connessioni wireless (Wi-Fi, FWA, 4G/5G)

  1. Ostacoli fisici: edifici, alberi o colline possono interferire con le connessioni wireless.
  2. Punti di accesso sovraccarichi: nelle connessioni mobili o FWA, troppe connessioni alla stessa stazione base possono ridurre la velocità.
  3. Degradazione del segnale: per l’FWA e il 4G/5G, il segnale può indebolirsi a causa della distanza dalla torre o della qualità dell’antenna.

Approfondisci ora: Problemi di connessione a Piacenza e provincia

Internet non va? Con Progetto8 hai un’assistenza pronta e puntuale

In tutta la provincia di Piacenza fino all’Oltrepò Pavese, scegliendo Progetto8 come fornitore di servizi internet, hai la garanzia di un’assistenza sempre pronta e qualificata.

Interveniamo direttamente sul territorio con i nostri tecnici esperti e forniamo le apparecchiature più aggiornate per navigare in tranquillità a casa o in azienda.

Per saperne di più, chiamaci ora. Risponderemo di persona.