02 Dic, 24

Come Attivare Internet Superveloce a Piacenza Senza Passare per i Call Center

Attivare una connessione Internet può spesso risultare un processo complesso e frustrante. Tra attese infinite al telefono, passaggi complessi e continui rimpalli da un operatore all’altro, la procedura tradizionale può scoraggiare molti clienti. Per questo, Progetto8 punta su un sistema semplice e diretto per attivare Internet superveloce a Piacenza e provincia, senza dover passare attraverso i call center.

I Vantaggi di un’Attivazione Diretta con Progetto8

Progetto8, provider locale di servizi Internet per Piacenza e provincia, offre un servizio orientato al cliente che mira a eliminare le difficoltà dell’attivazione tramite call center.

Assistenza locale e personalizzata

Essendo un provider locale, Progetto8 comprende le esigenze specifiche di chi vive a Piacenza e in ogni zona della provincia. Non ci si deve interfacciare con call center esterni o dislocati in altre aree, ma con tecnici e consulenti che conoscono la zona, disponibili e pronti a rispondere alle richieste in modo rapido e preciso.

Attivazione rapida e senza attese

Grazie a un team dedicato, munito di mezzi per arrivare ovunque in provincia di Piacenza, Progetto8 riduce i tempi di attesa. Il cliente può attivare il servizio senza passaggi burocratici complessi o attese al telefono. 

Comunicazione diretta e trasparente

L’azienda offre un punto di contatto diretto per ogni cliente, evitando l’intermediazione dei call center. Questo permette una comunicazione chiara e una maggiore trasparenza sui dettagli dell’offerta e sui tempi di attivazione e impostazione internet.

Come attivare internet superveloce senza call center?

Come Funziona l’Attivazione con Progetto8

  • L’attivazione di una connessione superveloce con Progetto8 è pensata per essere semplice e accessibile. 

Richiesta di informazioni e verifica copertura

Tramite il sito web di Progetto8 o un semplice contatto diretto, i clienti possono verificare la disponibilità della copertura Internet nella propria area (Piacenza e provincia). I consulenti di Progetto8 forniscono informazioni sul tipo di connessione disponibile nella zona richiesta, se fibra ottica FTTH, FTTC o FWA.

Consulenza personalizzata sulle esigenze di connessione

Progetto8, sulla base di esperienza e conoscenza del luogo, guida nella scelta dell’opzione migliore per il suo caso specifico, che sia per un’abitazione privata, un ufficio o un’azienda. Progetto8 offre connessioni fino a 1 Gb/s, con soluzioni pensate per esigenze diverse, da una navigazione stabile per lo smart working fino al supporto di una connessione ad alta velocità per aziende.

Supporto tecnico dedicato

A differenza dei call center generici, il supporto tecnico di Progetto8 è disponibile in modo diretto e personalizzato. Se si riscontrano problematiche, si entra in contatto con personale tecnico qualificato che conosce a fondo il territorio di Piacenza e le specifiche infrastrutture locali. Ciò permette di risolvere eventuali problemi con tempi di risposta decisamente più brevi.

Fibra Ottica e FWA: Qual è la Soluzione Ideale?

Progetto8 offre due opzioni principali per Internet superveloce a Piacenza.

Fibra FTTH fino a 1 Gb/s

Una connessione in fibra ottica, con velocità massima, affidabile e performante, ideale per chi cerca il meglio della tecnologia in fatto di stabilità e velocità di navigazione.

Wireless FWA (Fixed Wireless Access)

Questa opzione si basa su ponti radio e non necessita di cablaggio fino all’interno dell’abitazione. È ideale per aree in cui la fibra non è ancora disponibile e per chi desidera una connessione stabile e veloce senza i costi e le tempistiche delle installazioni tradizionali.

Novità Progetto8: la velocità della fibra senza cavo fino a 1 Giga.

Progetto8: Una Scelta di Qualità Senza Complicazioni

Affidarsi a Progetto8 significa scegliere un servizio di qualità, senza dover affrontare le lungaggini e le problematiche legate ai call center. La possibilità di contare su un interlocutore locale che comprende le esigenze della comunità di Piacenza, e che garantisce un’attivazione semplice e rapida, è un valore aggiunto che fa di Progetto8 la scelta ideale per chi cerca una connessione superveloce senza complicazioni a Piacenza, provincia e nell’Oltrepò Pavese.

21 Nov, 24

Perché la Banda Minima Garantita è importante per la tua azienda

Hai mai avuto interruzioni o rallentamenti in momenti critici? La Banda Minima Garantita (BMG) risolve questi problemi assicurando una velocità minima di connessione sempre disponibile, anche durante i picchi di traffico. Questo si traduce in continuità operativa, affidabilità e sicurezza, con vantaggi che potenziano il flusso di lavoro e proteggono le attività aziendali da imprevisti.

Cos'è la Banda Minima Garantita (BMG)?

La BMG è la velocità minima che il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) si impegna a fornire in ogni momento. In altre parole, garantisce che la tua azienda abbia sempre una connessione performante e stabile, anche quando la domanda di traffico sulla rete è alta.

Perché la BMG è importante per la tua azienda?

1. Continuità operativa senza compromessi

Rallentamenti, interruzioni e inefficienza sono una minaccia per qualsiasi azienda che dipende da software online, backup in cloud o videoconferenze.

Con una Banda Minima Garantita adeguata, la tua azienda può accedere a tutte le risorse senza rallentamenti, anche nei picchi di utilizzo. Questo significa garantire l’accesso continuo a software gestionali e strumenti cloud essenziali per mantenere i team produttivi e focalizzati sugli obiettivi aziendali.

Basti pensare alle videoconferenze o alle chiamate VoIP, ormai imprescindibili. Una BMG elevata permette di mantenere alta la qualità delle comunicazioni, senza interruzioni che potrebbero compromettere la collaborazione o il rapporto con i clienti.

2. Più sicurezza per i tuoi dati e accessi remoti

La protezione dei dati aziendali e la sicurezza dell’accesso remoto diventano un rischio con una connessione instabile, soprattutto per chi lavora da remoto o accede a VPN.

Con una BMG affidabile, la tua azienda può mantenere una connessione stabile e sicura anche per il traffico critico come le VPN, proteggendo dati sensibili e garantendo la continuità delle attività remote.

I dipendenti che lavorano da remoto possono trasferire file riservati, effettuare backup e accedere ai sistemi aziendali in tutta sicurezza, anche nelle ore di punta. Questo garantisce una continuità che tutela il flusso di lavoro e i dati aziendali.

3. Affidabilità in ogni momento

I tempi di inattività della rete o i rallentamenti possono ostacolare le operazioni e danneggiare la reputazione aziendale.

Una Banda Minima Garantita garantisce stabilità anche nei momenti di alta domanda, riducendo drasticamente il rischio di downtime e consentendo all’azienda di operare con affidabilità costante.

Le aziende con team o clienti internazionali possono contare su una connessione stabile e affidabile, senza interruzioni che potrebbero compromettere le scadenze e il servizio. Questo migliora la reputazione aziendale e l’esperienza del cliente, dimostrando un impegno per la qualità e la continuità.

Come Scegliere la Banda Minima Garantita per la Tua Azienda?

  • Quando selezioni un piano Internet per la tua azienda, cosa è necessario considerare:

    • Numero di Dipendenti e Dispositivi: più utenti e dispositivi richiedono una BMG maggiore per garantire prestazioni costanti.
    • Tipologia di Attività: se l’azienda fa un uso intenso di strumenti cloud o videoconferenze, la BMG deve essere più alta.
    • Crescita Futura: una BMG elevata è un investimento che supporta l’espansione della tua azienda.

Assistenza e alta velocità: scopri la fibra ottica di Progetto8

Progetto8 offre alle aziende connessioni in fibra ottica con una Banda Minima Garantita che risponde ai bisogni aziendali, accompagnata da un servizio di assistenza dedicato. Grazie a un supporto tecnico sempre disponibile e a un monitoraggio costante, Progetto8 assicura che la tua azienda possa contare su una connessione stabile e performante, minimizzando i tempi di inattività e ottimizzando la continuità operativa.

15 Nov, 24

Meglio IP statico o dinamico?

La differenza tra un IP pubblico statico e uno dinamico riguarda il modo in cui viene assegnato l’indirizzo IP a un dispositivo connesso a Internet.

IP Statico

Un IP statico è un indirizzo fisso, assegnato in modo permanente a un dispositivo o una rete da un Internet Service Provider (ISP). Rimane invariato a ogni connessione, rendendolo ideale per servizi che richiedono stabilità, come VPN, server o accesso remoto.

Gestisci i Server Interni in Modo Sicuro

Problema: La gestione di server interni per siti web, applicazioni o posta elettronica è complessa e spesso subisce interruzioni, con rischi di downtime che rallentano l’operatività.

Soluzione: Un IP statico assicura accesso diretto ai server senza interruzioni, migliorando la continuità operativa. Ad esempio, un’azienda di e-commerce può mantenere il proprio sito sempre accessibile e configurare facilmente il DNS e i firewall per garantire la sicurezza delle transazioni e dei dati clienti, senza il rischio di perdere connessioni o rallentamenti.

Accesso Remoto Semplificato e Sicuro

Problema: Le attività che richiedono accesso continuo a database o server FTP risentono dei continui cambiamenti di configurazione, causando ritardi e scarsa efficienza. 

Soluzione: Grazie all’IP statico pubblico, l’accesso remoto diventa immediato e sicuro, senza la necessità di aggiornamenti continui alle credenziali. Questa funzionalità è ideale per team di sviluppo software o società di gestione IT che devono accedere frequentemente ai server aziendali per aggiornamenti, backup o manutenzione da qualsiasi posizione.

Migliora l’Affidabilità delle Comunicazioni Email

Problema: Le aziende che gestiscono un proprio server email interno rischiano di finire nelle blacklist a causa di IP dinamici, compromettendo la sicurezza e l’affidabilità delle comunicazioni.

Soluzione: Un IP pubblico statico consente configurazioni sicure come record MX e SPF, migliorando la reputazione del server di posta e riducendo i rischi di spam. Per un’azienda che utilizza le email come strumento di marketing e comunicazione con i clienti, come un’agenzia immobiliare o uno studio legale, avere un IP statico significa garantire che le proprie email arrivino a destinazione senza rischiare blocchi o disservizi.

Ricapitolando: perché scegliere un IP Pubblico Statico?

  • Accesso Costante: connessioni sempre disponibili con i tuoi server aziendali.
  • Sicurezza Rafforzata: migliori configurazioni di firewall e restrizioni di accesso.
  • Gestione Semplificata: configurazioni DNS e accessi remoti facili e veloci.
  • Servizi Affidabili: un IP fisso rende servizi essenziali come VPN, web e email sempre attivi e sicuri.

Indirizzo IP statico incluso? A Piacenza, chiedi a Progetto8

Progetto8 offre alle imprese e ai professionisti di Piacenza e provincia una connessione Internet ultraveloce con servizi aggiuntivi, incluso l’IP pubblico statico nel pacchetto base.

11 Nov, 24

Connessione Sicura per la Tua Azienda? Chiedi un IP Pubblico Statico.

Quando la stabilità e la sicurezza della connessione sono fondamentali, un IP pubblico statico fa la differenza. A differenza degli IP dinamici, che cambiano periodicamente, un IP statico è permanente, affidabile e permette accessi sicuri e immediati alle risorse aziendali. Ma perché è così importante per le aziende?

I Vantaggi di un IP Pubblico Statico per la Tua Azienda

Accesso Sicuro e Continuo alla VPN Aziendale

Problema: I dipendenti in remoto faticano a connettersi in modo stabile e sicuro ai dati aziendali, limitando la produttività e aumentando il rischio di violazioni di sicurezza.

Soluzione: Con un IP pubblico statico, puoi configurare una VPN che offre ai tuoi collaboratori accesso sicuro e stabile ai dati aziendali ovunque si trovino, 24/7. Questo è particolarmente utile per aziende con team distribuiti, come studi professionali, società di consulenza o agenzie di marketing, che necessitano di un accesso ininterrotto e sicuro ai file riservati. Non solo. In caso di personale in smart working che necessita di gestire la contabilità o gli ordini da remoto, garantire la sicurezza della VPN diventa cruciale.

Gestisci i Server Interni in Modo Sicuro

Problema: La gestione di server interni per siti web, applicazioni o posta elettronica è complessa e spesso subisce interruzioni, con rischi di downtime che rallentano l’operatività.

Soluzione: Un IP statico assicura accesso diretto ai server senza interruzioni, migliorando la continuità operativa. Ad esempio, un’azienda di e-commerce può mantenere il proprio sito sempre accessibile e configurare facilmente il DNS e i firewall per garantire la sicurezza delle transazioni e dei dati clienti, senza il rischio di perdere connessioni o rallentamenti.

Accesso Remoto Semplificato e Sicuro

Problema: Le attività che richiedono accesso continuo a database o server FTP risentono dei continui cambiamenti di configurazione, causando ritardi e scarsa efficienza. 

Soluzione: Grazie all’IP statico pubblico, l’accesso remoto diventa immediato e sicuro, senza la necessità di aggiornamenti continui alle credenziali. Questa funzionalità è ideale per team di sviluppo software o società di gestione IT che devono accedere frequentemente ai server aziendali per aggiornamenti, backup o manutenzione da qualsiasi posizione.

Migliora l’Affidabilità delle Comunicazioni Email

Problema: Le aziende che gestiscono un proprio server email interno rischiano di finire nelle blacklist a causa di IP dinamici, compromettendo la sicurezza e l’affidabilità delle comunicazioni.

Soluzione: Un IP pubblico statico consente configurazioni sicure come record MX e SPF, migliorando la reputazione del server di posta e riducendo i rischi di spam. Per un’azienda che utilizza le email come strumento di marketing e comunicazione con i clienti, come un’agenzia immobiliare o uno studio legale, avere un IP statico significa garantire che le proprie email arrivino a destinazione senza rischiare blocchi o disservizi.

Ricapitolando: perché scegliere un IP Pubblico Statico?

  • Accesso Costante: connessioni sempre disponibili con i tuoi server aziendali.
  • Sicurezza Rafforzata: migliori configurazioni di firewall e restrizioni di accesso.
  • Gestione Semplificata: configurazioni DNS e accessi remoti facili e veloci.
  • Servizi Affidabili: un IP fisso rende servizi essenziali come VPN, web e email sempre attivi e sicuri.

Indirizzo IP statico incluso? A Piacenza, chiedi a Progetto8

Progetto8 offre alle imprese e ai professionisti di Piacenza e provincia una connessione Internet ultraveloce con servizi aggiuntivi, incluso l’IP pubblico statico nel pacchetto base.

30 Ott, 24

Gestione chiamate: come aumentare la soddisfazione dei tuoi clienti

La gestione chiamate in entrata è un elemento fondamentale per qualsiasi azienda che desideri offrire un servizio clienti di alta qualità e una comunicazione interna efficiente. Le funzionalità avanzate come l’IVR (Servizio di risposta interattivo) multilingua, il trasferimento di chiamata, la deviazione delle chiamate, il call parking e i gruppi di risposta, permettono di ottimizzare il flusso delle comunicazioni, migliorando la produttività e l’esperienza del cliente.

IVR multilingua: accogli i clienti nella loro lingua

Un sistema IVR (Interactive Voice Response) multilingua offre la possibilità di creare risponditori personalizzati che guidano i clienti verso il reparto o l’interno desiderato. Con l’IVR multilingua, i chiamanti possono essere accolti nella loro lingua madre, offrendo un’esperienza più professionale e inclusiva. Ad esempio, un’azienda internazionale può configurare il proprio centralino in modo che il cliente possa scegliere tra diverse lingue (es. “Per l’italiano, premere 1. For English, press 2”).

Questo tipo di servizio consente di preselezionare in modo rapido e semplice l’ufficio o l’interno desiderato, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza complessiva del servizio clienti. Inoltre, l’IVR può essere programmato per fornire informazioni specifiche, come gli orari di apertura o le risposte a domande frequenti, liberando il personale da compiti ripetitivi.

Trasferimento di chiamata

Massima flessibilità nella gestione chiamate dei clienti

Il trasferimento di chiamata è una funzionalità essenziale per la gestione delle telefonate in un’azienda. Ogni chiamata in arrivo può essere facilmente trasferita a un collega, a un gruppo di persone o a una coda di attesa. Ad esempio, la centralinista può smistare le chiamate ai vari reparti, assicurando che ogni richiesta venga gestita dalla persona più qualificata.

Inoltre, se la chiamata è diretta a un gruppo di persone, il sistema può essere configurato affinché chi risponde per primo prenda in carico la chiamata. Questo metodo è particolarmente utile in un call center o in un team di assistenza tecnica, dove la rapidità di risposta è fondamentale.

Deviazione di chiamate

Non perdere mai una chiamata importante

La deviazione di chiamate permette di instradare le telefonate in entrata verso un altro numero o dispositivo quando l’interno originario è occupato, non risponde o è fuori ufficio. Ad esempio, un responsabile può impostare la deviazione verso il proprio cellulare o verso un altro collega, garantendo così che nessuna chiamata venga persa. Questa funzione è ideale per mantenere un alto livello di disponibilità, anche quando si è fuori sede.

Call Parking

Metti in pausa le chiamate in modo efficiente

Il call parking permette di mettere in pausa una chiamata in entrata, consentendo al chiamante di rimanere in attesa mentre l’operatore svolge altre attività. La chiamata può essere poi ripresa da qualsiasi altro interno autorizzato. Questa funzione è utile in situazioni in cui l’operatore deve consultare un collega o cercare informazioni specifiche prima di proseguire con la chiamata. Grazie al call parking, il cliente sa che la sua richiesta è in fase di gestione, migliorando così la sua esperienza complessiva.

Gruppi di risposta

Ottimizza il flusso delle chiamate

I gruppi di risposta consentono di distribuire le chiamate in arrivo a un gruppo specifico di interni. Ad esempio, in un ufficio vendite, tutte le chiamate dirette al reparto possono essere qui instradate. Questo approccio assicura che le chiamate siano sempre prese in carico rapidamente, migliorando l’efficienza e la soddisfazione del cliente.

Vuoi una gestione chiamate vincente? Scegli un centralino telefonico di Progetto8.

Per le piccole, medie e grandi aziende di Piacenza e provincia, Progetto8 studia soluzioni su misura di centrali telefoniche per ottenere prestazioni eccellenti ad un prezzo competitivo.

Oltre a una gestione telefonate in entrata snella ed efficace, Progetto8 integra tante altre funzionalità avanzate per aumentare l’efficienza in ufficio e la soddisfazione dei tuoi clienti.

Miglioramento della soddisfazione del cliente

Quando un supervisore può intervenire immediatamente in caso di difficoltà, la possibilità di risolvere problemi durante la chiamata aumenta notevolmente. Il cliente percepisce un alto livello di attenzione e professionalità, il che contribuisce a migliorare la sua soddisfazione complessiva. Un intervento tempestivo riduce anche il rischio di escalation dei problemi, che potrebbero portare a insoddisfazione o addirittura a recensioni negative.

Con Progetto8, massimizzi il tuo supporto al cliente

Per le aziende di Piacenza e provincia, Progetto8 studia centrali telefoniche su misura con funzioni avanzate come la modalità “spia” che consentono di aumentare la soddisfazione del cliente.

24 Ott, 24

Funzione Spia: come migliorare assistenza e qualità delle chiamate in tempo reale

Nel mondo dei call center o di chi fornisce assistenza tecnica, garantire un’elevata qualità delle chiamate e fornire supporto ai collaboratori sono elementi chiave per mantenere alti standard di servizio. Una delle funzionalità più utili per raggiungere questi obiettivi è la funzione “spia”, che consente a un supervisore di ascoltare in tempo reale le chiamate tra un operatore e un cliente. Questa funzione offre al supervisore l’opportunità di monitorare, assistere e intervenire durante le conversazioni in modo discreto o visibile.

Come funziona la modalità “spia”

La funzione “spia” permette al supervisore di “entrare” in una chiamata in corso dove è particolarmente utile come i call center di telemarketing e assistenza tecnica, dove la qualità delle interazioni tra operatore e cliente è fondamentale.

Modi di utilizzo della funzione “spia”

Modalità ascoltatore muto

Il supervisore può ascoltare la chiamata per valutare l’efficacia della comunicazione senza influenzare la conversazione.

Modalità conferenza

Il supervisore può partecipare attivamente alla chiamata. Oltre ad ascoltare, ha la possibilità di intervenire nel dialogo, fornendo assistenza all’operatore o chiarendo punti critici al cliente.

Vantaggi della funzione “spia" per i call center

Controllo della qualità

Il controllo qualità è una componente essenziale per ogni call center di successo. Monitorare le chiamate in tempo reale consente ai supervisori di valutare le prestazioni degli operatori, verificare che le procedure vengano seguite correttamente e garantire che i clienti ricevano un servizio eccellente. L’ascolto discreto delle chiamate permette di identificare eventuali lacune nella formazione e nelle competenze degli operatori, consentendo un intervento tempestivo.

Assistenza in tempo reale

La funzione “spia” è particolarmente utile per fornire supporto in tempo reale agli operatori meno esperti. In modalità conferenza, il supervisore può intervenire direttamente, correggendo eventuali errori o fornendo suggerimenti all’operatore mentre la conversazione è in corso. Questo approccio è particolarmente utile nei casi in cui un operatore si trova di fronte a una domanda complessa o a un cliente difficile, permettendo al supervisore di risolvere rapidamente la situazione.

Formazione degli operatori

La funzione “spia” può essere uno strumento prezioso per la formazione on-the-job

degli operatori. Ascoltando le chiamate just-in-time, i supervisori possono fornire feedback immediati e personalizzati, migliorando le competenze comunicative e tecniche del personale. Inoltre, questa funzione consente di individuare le migliori pratiche da condividere con il team, migliorando le performance complessive del call center.

Miglioramento della soddisfazione del cliente

Quando un supervisore può intervenire immediatamente in caso di difficoltà, la possibilità di risolvere problemi durante la chiamata aumenta notevolmente. Il cliente percepisce un alto livello di attenzione e professionalità, il che contribuisce a migliorare la sua soddisfazione complessiva. Un intervento tempestivo riduce anche il rischio di escalation dei problemi, che potrebbero portare a insoddisfazione o addirittura a recensioni negative.

Con Progetto8, massimizzi il tuo supporto al cliente

Per le aziende di Piacenza e provincia, Progetto8 studia centrali telefoniche su misura con funzioni avanzate come la modalità “spia” che consentono di aumentare la soddisfazione del cliente.

16 Ott, 24

Centralino cloud: principali funzioni di un sistema moderno

Il centralino cloud rappresenta una soluzione avanzata e flessibile per la comunicazione aziendale. Utilizzando la tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol), il centralino in cloud permette di gestire le chiamate attraverso internet, eliminando la necessità di un hardware fisico tradizionale. Questo sistema è ospitato su server remoti ed è accessibile tramite connessione internet, offrendo un’esperienza di comunicazione unificata e integrata.

Come funziona il centralino telefonico cloud

Una delle principali caratteristiche del centralino cloud è la sua facilità di implementazione. Il primo passo è scegliere l’operatore. Durante la configurazione, è possibile assegnare numeri di telefono, impostare interni, integrare e personalizzare l’IVR (Interactive Voice Response) per dirigere le chiamate in modo efficiente.

Questa configurazione può essere modificata in qualsiasi momento, consentendo all’azienda di adattare rapidamente il sistema alle proprie esigenze in continua evoluzione.

Gestione delle chiamate

Quando una chiamata arriva, il centralino cloud la gestisce attraverso la rete internet. Il sistema può utilizzare l’IVR (sistema di risposta interattivo) per guidare il chiamante attraverso un menu vocale personalizzato, indirizzandolo all’operatore o al reparto appropriato. Questa automazione non solo migliora l’efficienza, ma permette anche una gestione ottimale del carico di chiamate. Le chiamate possono essere instradate in base a vari criteri, come l’orario, la disponibilità degli operatori o l’origine geografica della chiamata.

Funzionalità avanzate da richiedere al tuo operatore

Il centralino cloud non si limita alla gestione delle chiamate in entrata e in uscita. Offre una serie di funzionalità avanzate.

  • Registrazione delle chiamate per scopi di formazione o conformità normativa.
  • Gruppi di risposta per fare in modo che chi è libero possa prendere in carico la chiamata.
  • Conference room per far comunicare più persone presenti in luoghi diversi.
  • Code di risposta per gestire più utenti chiamanti in attesa.

Per un centralino cloud efficiente che supporta il tuo business, chiama Progetto8.
Operiamo a Piacenza e provincia.
Contattaci ora

Integrazione con l'ecosistema aziendale

Un vantaggio significativo dei centralini cloud è la capacità di integrarsi con altri strumenti aziendali. Ad esempio, può essere collegato al sistema CRM per fornire una visione completa delle interazioni con i clienti. Le chiamate possono essere automaticamente registrate nel CRM, insieme alle note degli operatori, consentendo un monitoraggio completo delle attività di vendita e assistenza clienti.

Utilizzi del centralino virtuale

Per un’azienda con più sedi o con personale remoto, il centralino cloud offre un’esperienza di comunicazione unificata. Immagina un’azienda con uffici in diverse città: il centralino telefonico in cloud consente di collegare tutte le sedi sotto un unico sistema, facilitando la collaborazione tra i team e la gestione centralizzata delle chiamate.

In un call center, il sistema può essere configurato per distribuire automaticamente le chiamate in base alle competenze degli operatori, ottimizzando il servizio clienti e riducendo i tempi di attesa.

Per centrali telefoniche cloud efficienti che supportano il tuo business, chiama Progetto8. Operiamo a Piacenza e provincia.


08 Lug, 24

Perché la nostra assistenza internet fa la differenza

Nel mondo moderno, l’accesso a Internet non è più un lusso, ma una necessità. Sia che tu lavori da casa, studi online o semplicemente ti diverta navigando sui social media, avere una connessione Internet affidabile è fondamentale. Ma cosa succede quando qualcosa va storto? È qui che entra in gioco la differenza tra un normale fornitore di servizi Internet e Progetto 8. Il nostro punto di forza? Un supporto tecnico e un’assistenza clienti che ti faranno sentire sempre al sicuro e supportato.

Siamo quelli di Internet ultraveloce a km 0

Immagina di essere nel bel mezzo di una videochiamata importante per lavoro o per un esame universitario e, improvvisamente, la tua connessione Internet si interrompe. Il panico si fa strada, ma poi ricordi che sei cliente di Progetto 8. Componi il nostro numero di assistenza e, in pochi minuti, parli con un tecnico esperto, non con una voce pre-registrata. Il nostro personale non solo risolve il problema rapidamente, ma ti guida passo a passo con pazienza e competenza.

Cosa distingue il nostro supporto tecnico per internet

Il nostro team di supporto è sempre disponibile. Non importa quando sorga un problema, ci sarà sempre qualcuno pronto ad aiutarti.

I tecnici di Progetto 8 sono dedicati alla risoluzione delle problematiche: oltre ad attivazioni rapide, si occupano di riparazione guasti presso le sedi dei clienti.

Per noi, NON sei un numero.

Ogni chiamata viene trattata con la massima attenzione e personalizzazione. Rispondiamo di persona e sarai messo in contatto con chi ha le competenze per soddisfare la tua esigenza. Oltre ai tecnici, potrai parlare con i nostri commerciali e farti consigliare, ad esempio, circa l’aggiornamento del piano internet più adatto alle tue reali necessità. 

Soluzioni rapide ed efficaci per Piacenza e provincia

Grazie alla nostra vasta esperienza e conoscenza, la maggior parte dei problemi dei clienti viene risolta nel corso della chiamata o con intervento sul posto, entro tempi rapidi dalla segnalazione, in caso di guasti importanti. Ciò significa meno attese e meno frustrazioni per te.

Non solo assistenza internet: un intero pacchetto di cura del cliente

Oltre a un supporto tecnico di eccellenza, offriamo anche una gamma completa di servizi per garantire che la tua esperienza con noi sia sempre positiva.

Una sezione del nostro sito internet è dedicata a rispondere alle domande più frequenti rivolte dai clienti: FAQ (linkare a https://www.progetto8.net/frequently-asked-questions/.

Oltre a contattarci al nostro numero verde, potrai aprire un ticket sul sito per un pronto supporto tecnico. Il nostro team dà sempre massima disponibilità e cerca di operare, nei casi più urgenti, anche nei giorni festivi.

E se sei un cliente, ad esempio, dell’Alta Valtidone e hai bisogno di assistenza internet ma il meteo non è il massimo? Progetto 8 arriva anche nelle zone più remote con condizioni meteo difficili, grazie a mezzi speciali: fuoristrada o Quad cingolati.

Chi chiamare se non funziona internet?

I clienti di Progetto 8 lo sanno. Basta contattare l’assistenza per avere pronte risposte e interventi programmati in tempo rapido dai nostri tecnici, sia sistemisti che ingegneri, o installatori per ristabilire una connessione senza interruzioni. 

Perché non è solo Internet, è il servizio clienti che fa la differenza.

04 Lug, 24

Velocità di connessione lenta anche con fibra ottica

Tra le unità di misura utilizzate per esprimere la velocità di connessione e la velocità di download delle linee internet, c’è Gb/s, che è l’acronimo di Gigabit per secondo.

Una velocità di 1 Gb/s è in grado di scaricare 1 Gigabit, ossia 1 miliardo di bit, in un secondo. Questo valore oggi è facilmente alla portata di tutti gli utenti grazie all’avvento della fibra ottica e di tecnologie avanzate come Mille8 di Progetto 8

Cosa puoi fare con una velocità a 1 Gb/s

Per capire cosa significa scaricare a 1Gb/s facciamo un esempio: supponiamo di avere una connessione con una velocità di download costante di 1 Gb/s. Ciò vuol dire che siamo in grado di scaricare 0,125 Gigabyte al secondo, pari a 125 Megabyte al secondo: vuol dire quindi scaricare l’equivalente di un intero CD in meno di 6 secondi o l’equivalente di un DVD video in poco più di 30 secondi.

Quando la velocità reale non coincide con il valore nominale: cause e soluzioni

Può capitare che un utente con piano internet fino a 1Gb/s per il download, non riesca a raggiungere tale velocità mai. Facendo un controllo (uno Speed Test della connessione), infatti, può risultare un valore reale molto inferiore a quello dichiarato dall’operatore. Se non ci sono state interruzioni della linea dovute a maltempo o guasti tecnici improvvisi, le cause sono da ricercarsi nelle condizioni del luogo, nelle caratteristiche dell’abitazione o nello stato dei dispositivi utilizzati per accedere a internet.

Perché la connessione è lenta?

Router, PC, tablet, cellulari, modem ecc non adeguatamente veloci, sia come processore che come scheda di rete (ethernet o WIFI), non potranno raggiungere velocità elevate se non sono in grado di gestire tale quantità di dati. Se una connessione Internet a 30Mb/s era gestibile da molti apparecchi senza particolari problemi, non è detto che gli stessi siano in grado di gestire velocità 30 volte superiori come quella da 1Gb/s.

Cosa verificare prima di collegarsi alla fibra

Il consiglio è testare gli strumenti a disposizione per misurare se sono in grado di sostenere grandi prestazioni.

Ecco alcune considerazioni.

  • I PC, i cellulari e i tablet devono essere di ultima generazione o comunque con buon processore e dotazione di RAM e dischi veloci;
  • i PC devono avere schede di rete “Gigabit” con driver aggiornati;
  • i cavi di rete Ethernet devono essere almeno CAT5E, e di buona qualità;
  • gli apparati wireless che supportano solo la frequenza 2.4Ghz del WIFI non andranno oltre i 100Mb/s, e spesso anche molto meno;
  • gli apparati wireless che supportano anche la frequenza 5Ghz del WIFI potranno raggiungere velocità superiori, tipicamente 200-300Mb/s;
  • la velocità in WIFI è influenzata dai muri, dalle interferenze di altri segnali radio e comunque dalla distanza dal router;
  • eventuali altri apparati di rete di casa (switch per esempio) devono essere Gigabit e non solo Fast Ethernet (100Mb/s);
  • eventuali altri apparati di rete WIFI presenti in casa (ripetitori ecc…) devono supportare la banda 5Ghz, altrimenti non andranno a più di 100Mb/s.

Come fare il test internet

Per effettuare un test di velocità internet, consigliamo di navigare il sito www.speedtest.net usando un PC recente collegato con un cavo di rete Ethernet direttamente al router principale, e spegnendo gli altri apparati collegati in rete o via WIFI.

01 Lug, 24

Internet temporaneo seconde case ed eventi

Non si può stare senza connessione internet, ma quando l’utilizzo è sporadico o correlato a certe situazioni, quel che serve è un servizio di internet temporaneo.

  • connessione temporanea seconda casa
  • internet temporaneo eventi

Cosa si Intende per internet temporaneo?

“Internet temporaneo” si riferisce a una connessione internet che viene installata e utilizzata per un periodo limitato di tempo. È una soluzione flessibile, ideale per garantire una connessione stabile in situazioni in cui non è necessario un servizio internet permanente.

Internet temporaneo seconde case

Questo servizio è richiesto da chi trascorre solo parte dell’anno in una seconda casa e non necessita di un abbonamento annuale. È il caso di case utilizzate per le vacanze o per situazioni particolari: una residenza temporanea in attesa di entrare in una casa nuova, un trasferimento momentaneo per lavoro ecc.

Eventi

Fiere, conferenze, festival, matrimoni e altri eventi possono avere bisogno di una connessione internet da offrire ai partecipanti o agli invitati via wi-fi. Recentemente, la nostra azienda è stata sponsor di un prestigioso evento sportivo: il GP d’Italia di Moto Enduro a Bettola (Piacenza), località dove abbiamo installato un ripetitore. La nostra collaborazione ha garantito un servizio di internet temporaneo con copertura Wi-Fi affidabile in diversi punti del percorso.

Cantieri Edili

Sui cantieri edili, come ad esempio quelli impegnati nella costruzione di complessi di grandi dimensioni, potrebbe servire l’accesso a internet per comunicazioni, monitoraggio e gestione dei progetti.

Internet in vacanza

Affittare casa in una località turistica per il periodo estivo non significa solo vacanza in senso stretto. C’è chi può continuare a lavorare da remoto. In questi casi il traffico dati mobile può non essere sufficiente per supportare videocall professionali o webinar in streaming. Un abbonamento di connettività temporanea è la soluzione

Strutture ricettive

Mettere a disposizione wifi gratuito o a pagamento è un servizio diffuso presso le strutture alberghiere o di ricezione dei turisti, ed è utile soprattutto in zone remote, anche della nostra provincia, dove i dispositivi mobili dei clienti potrebbero riscontrare difficoltà di ricezione

Vantaggi di un contratto internet temporaneo

Flessibilità: ideale per chi ha bisogno di un wi-fi temporaneo senza legarsi a canoni annuali. 

Accesso in aree remote: un operatore locale che conosce il territorio è in grado di garantire connettività in località isolate dove altre soluzioni non sono disponibili.

Facilità di installazione anche in alta valle a Piacenza: con le soluzioni di Progetto8 non è sempre necessario installare cavi o altre infrastrutture fisse. Scopri di più.

Progetto 8 per la connessione temporanea a Piacenza e provincia

Progetto 8 porta internet superveloce a Piacenza e in provincia, anche in località di alta montagna, grazie a tecnologie pensate per il territorio, dove siamo presenti con i nostri ripetitori e soluzioni su misura.

La flessibilità dei nostri piani internet comprende anche la possibilità di concludere contratti stagionali o flessibili per garantirsi un servizio di internet temporaneo completamente su misura delle proprie esigenze.

Progettiamo e realizziamo soluzioni per avere internet senza complicazioni tecniche o burocratiche.

Porta internet nella tua seconda casa senza linea telefonica,
anche in zone remote della provincia di Piacenza

Offri una connessione veloce al tuo evento